L'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, comunemente conosciuto come circuito di Imola, è un circuito automobilistico situato vicino alla città di Imola, in Emilia-Romagna, Italia. È uno dei circuiti automobilistici storici e più amati in Italia e nel mondo.
Storia e Importanza:
Origini: Il circuito fu costruito negli anni '50 e inaugurato ufficialmente nel 1953. Prende il nome da Enzo Ferrari, fondatore della casa automobilistica Ferrari, e dal figlio Dino, scomparso prematuramente.
Formula 1: Imola ha ospitato il Gran Premio d'Italia dal 1980 al 2006 (con l'eccezione del 1980 quando si corse a Monza) e il Gran Premio di San Marino dal 1981 al 2006. È famoso anche per i tragici eventi del Gran%20Premio%20di%20San%20Marino%201994, che videro la morte di Roland Ratzenberger e Ayrton Senna.
Ritorno in Formula 1: Dopo importanti lavori di ammodernamento, il circuito è tornato ad ospitare la Formula 1 nel 2020 con il Gran Premio dell'Emilia-Romagna.
Caratteristiche del Circuito:
Modifiche al Tracciato:
Eventi Ospitati:
Oltre alla Formula 1, Imola ospita regolarmente gare di altre categorie automobilistiche, come il Campionato del Mondo Superbike (WSBK), il Campionato Italiano Gran Turismo, e altre competizioni nazionali e internazionali. È anche una sede popolare per test e prove private per team di varie categorie.
Curiosità:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page